Un'altra Vallevecchia

Escursione nell'affascinante isola di Vallevecchia per conoscere da vicino un esempio di Azienda agricola sperimentale, gestita da Veneto Agricoltura, dove si prova a far convivere agricoltura e fauna selvatica.
Dopo aver passeggiato tra coltivi, capezzagne e boschetti abitati da caprioli, lepri, volpi e tanti altri animali, arriveremo alle zone umide lagunari, dove potremmo fare qualche interessante avvistamento. Infine giungeremo al mare e ai casoni, strutture tipiche della zona utilizzate dai pescatori.
RITROVO: ore 9.30 parcheggio ristorante ai Gabbiani, Brussa, Caorle (VE)
DURATA: 6 ore circa comprensivo di soste e spiegazioni
DISLIVELLO: nullo
LUNGHEZZA: circa 8 km
COSTI: 18 euro adulti, 9 euro bambini e ragazzi tra i 17 e i 6 anni. La quota comprende l'accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
OBBLIGATORIA la prenotazione (POSTI LIMITATI) ai seguenti recapiti: (NO Facebook)
CELLULARE: 370 1389543 E-MAIL: naturalmenteguide@gmail.com
NOTE TECNICHE: Obbligatorio indossare scarpe con suole adatte a terreno accidentato. Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati, cappellino per i sole, abbondante acqua al seguito, merenda e pranzo al sacco. Eventuali farmaci salvavita o simili dovranno essere portati al seguito durante l'escursione. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare alle escursioni è previsto l’obbligo della prenotazione da eseguirsi nelle modalità sopraindicate. Le escursioni verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
I trasferimenti ai punti di partenza delle escursioni non sono organizzati e devono quindi essere effettuati con mezzi propri. Variazioni di programma possono essere decise a insindacabile giudizio della guida, nel caso in cui non vi siano le condizioni idonee a garantire un sufficiente grado di sicurezza
Altre date
- 1 Ottobre 2023 09:30 - 15:30
Powered by iCagenda