La natura di Asolo

Conosciamo tutti Asolo per la sua bellezza, la sua eleganza e la sua cultura, ma chi immaginerebbe mai che la città dei cento orizzonti si possa raggiungere anche attraverso il bosco? Questa è l’occasione giusta per apprezzare la natura intorno ad Asolo, attraversando inizialmente una vegetazione adattata all’esposizione soleggiata del versante sud per poi inoltrarci invece tra forre, felci e sorgenti dell’umido versante nord. La nostra meta sarà il monte Ricco e la sua Rocca simbolo dei colli asolani e attenderemo insieme che la pianura si tinga di rosso tramonto.
RITROVO: ore 14.30 parcheggio Ca’ Vescovo, via Enrico Fermi 1, Asolo (45.7891, 11.9101)
LUNGHEZZA: 7,5 Km circa
DISLIVELLO: + 250 metri
DURATA: 3 ore circa
COSTI: 15 euro adulti, 8 euro bambini e ragazzi fino ai 17 anni, gratis sotto i 6 anni. La quota comprende l'accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e l'assicurazione RCT.
OBBLIGATORIA la prenotazione (posti limitati) ai seguenti recapiti: (NO via facebook)
CELLULARE: 370 1389543 E-MAIL: naturalmenteguide@gmail.com
NOTE TECNICHE: Obbligatorio indossare scarponi o scarpe con suola adatta a terreni accidentati. Si consiglia un abbigliamento comodo, a strati, giacca antipioggia e antivento. Portare piccola pila o luce frontale. Consigliati i bastoncini da trekking. Portare adeguata scorta d'acqua e merenda al seguito. Consigliato termos bevanda calda al seguito. Eventuali farmaci salvavita o simili dovranno essere portati al seguito durante l'escursione. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto.
COME PARTECIPARE
Per partecipare alle escursioni è previsto l’obbligo della prenotazione da eseguirsi nelle modalità sopraindicate. Le escursioni verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Variazioni di programma possono essere decise a insindacabile giudizio della guida, nel caso in cui non vi siano le condizioni idonee a garantire un sufficiente grado di sicurezza.
Altre date
- 28 Gennaio 2023 14:30 - 17:30
Powered by iCagenda