Sulla strada per il Follo, lungo il sentiero 1017: risalendo il passato lungo la Teva, tra ontani neri e antichi magli

Anche una mattinata cenerina e gelida può venire consolata da una passeggiata, specialmente se il panorama è quello delle colline che dividono Colbertaldo da Follo di Valdobbiadene: l’itinerario proposto da NaturalMenteGuide porta a scoprire cosa c’è sotto le colline che dall’anno scorso sono patrimonio dell’umanità, passando da imponenti costoni che emergono dai pendii vitati a stretti sentieri nella penombra che portano infine a incontrare la madre del borgo di Follo, la Teva.

Altro

“Non solo Rolle”, ma anche Zuel di Qua e di Là: la riscoperta delle frazioni di Cison attraverso castagneti e doline

La frazione di Rolle a Cison di Valmarino è celebre anche a livello nazionale: non è raro vederla descritta anche sulle riviste di viaggio e in televisione. Zanzotto la descrisse come “cartolina degli dei” e il termine usato echeggia ancora oggi: la piazza di via Enotria si pone come meta centrale per godere del panorama sulle colline che si distendono lungo la valle... Continua per vedere il video

Altro

Chi sono le Guide Ambientali Escursionistiche?

Molti ancora non conoscono le Guide Ambientali Escursionistiche, non sanno che la legge prevede diverse competenze e ambiti alle varie figure professionali turistiche (guida turistica, accompagnatore turistico, animatore turistico, guida naturalistico-ambientale).
Ma allora chi è la Guida Ambientale Escursionistica?

Altro