Con le ciaspe al Pian de le Femene: sopra Revine, sulle tracce di lepri, volpi e panorami innevati

 

Si chiama Pian de le Femene e si trova a una quota di oltre 1100 metri sopra il Comune di Revine Lago, a cavallo tra la provincia di Treviso e quella di Belluno. Da questa località è possibile godere di un panorama mozzafiato nella stagione estiva, ma tutto diventa ancora più suggestivo quando sul manto erboso si deposita la neve trasformando il luogo in un vero e proprio riferimento per gli amanti delle passeggiate invernali, con o senza le ciaspe o “ciaspole”, o più correttamente racchette da neve.

Altro

Camminare in Natura fa bene!

Le passeggiate a contatto con la Natura fanno bene.
Molti studi hanno dimostrato una vasta gamma di benefici per la salute, specialmente sul sistema cardiovascolare e immunitario, oltrechè per l'umore e la cognizione...

Altro

Sulla strada per il Follo, lungo il sentiero 1017: risalendo il passato lungo la Teva, tra ontani neri e antichi magli

Anche una mattinata cenerina e gelida può venire consolata da una passeggiata, specialmente se il panorama è quello delle colline che dividono Colbertaldo da Follo di Valdobbiadene: l’itinerario proposto da NaturalMenteGuide porta a scoprire cosa c’è sotto le colline che dall’anno scorso sono patrimonio dell’umanità, passando da imponenti costoni che emergono dai pendii vitati a stretti sentieri nella penombra che portano infine a incontrare la madre del borgo di Follo, la Teva.

Altro