
Risalendo “la Fiadora”: dall’Abbazia di Follina alla sorgente, l’acqua miracolosa dei monaci benedettini
L’importanza dell’acqua per la storia di un comune come Follina è evidente già a partire dall’etimologia, se poi si percorre il sentiero lungo la Fiadora, il parallellismo tra lo scorrere dell’acqua e l’evoluzione del piccolo paese, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, si rivela pienamente al suo visitatore.